Rossini e la fede
Castrum Nasicae sez. Cultura
Marzo 2025
« […] In omaggio al grande compositore pesarese, ormai eletto “cittadino onorario” di Castenaso, è dedicato il programma Rossini e la fede, nobili preghiere e “sacralità” rossiniane curato dal soprano Paola Matarrese, dedicato al rapporto del Maestro con la fede.
Un Rossini, diversamente ricordato dall’immaginario collettivo, che nella fede trova spunto e motivo di composizione: il musicista di musica sacra, l’uomo che davanti alle inesplicabili domande sull’Infinito, cerca di riflettere e di trovare possibile ispirazione e risposte annotando le note sul suo pentagramma.
La voce del soprano Paola Matarrese è accompagnata per l’occasione alla spinetta e al pianoforte dal M° Enrico Bernardi per un inedito viaggio musicale nel percorso di fede di Rossini attraverso le sue composizioni di musica sacra; nella chiesa del Santuario del Pilar, dove nel 1822, il Maestro convenne a nozze con il soprano Isabella Colbran, domenica 16 marzo 2025 alle ore 16.30, 203 anni dopo. […]»

