PAOLA MATARRESE
SOPRANO
PROSSIME DATE
Coming Soon….
Il soprano PaolA Matarrese è uno degli esempi di “divino” eclettismo del panorama musicale italiano: già protagonista del 19° Zecchino d’Oro, “l’angelo bolognese della voce” si esprime con grande disinvoltura sia nel canto lirico e cameristico che in quello musical e pop. Si laurea in Canto Lirico conseguendo il Diploma Accademico di Laurea di II livello con con il massimo dei voti e la lode.
Dopo diversi anni di docenza in Accademie e Conservatori di Musica, nel 2019 crea il suo “metodo personale”, il LEV, Liberazione Emozionale della Voce, con il quale forma, allena e supporta tantissimi professionisti della voce cantata e parlata per show e produzioni a livello internazionale. Dal 2015 tiene lezioni di storia della vocalità del repertorio operistico – cameristico (dal ‘500 al ‘900), legati a percorsi di storia dell’arte, presso l’Università Primo Levi di Bologna e Università Aperta di Imola.
Approfondisce da anni la sua competenza tecnico-vocale e fisiologica collaborando con il Prof. Franco Fussi in convegni e pubblicazioni. Spesso invitata per la prassi e la divulgazione dello stile operistico e cameristico italiano, ha tenuto centinaia di concerti in Italia e all’estero grazie ad un vastissimo repertorio in sei lingue, con frequenti incursioni nella lirica contemporanea e numerose prime esecuzioni: nel 2018 approda al Teatro La Fenice, in occasione del 10° anniversario della scomparsa del M° C. De Pirro, interpretando, nelle liriche a lei dedicate, la difficile e complessa scrittura vocale del compositore.
Ha all’attivo la registrazione di vari CD (Fotogrammi – Film in Musica, La leggenda di Walt Disney,Nova Cantica, Dreaming, Requiem, Consonanze per ABEditore, MUSIC 4 a while_2013; dicembre 2014 cd “Ave Maria” per la San Felice Banca Popolare 1893; “El Café cantante” – Alkemia Trio_2017). Nel 2014 è la voce del soprano della campagna pubblicitaria del gruppo Cantine Ferrari scritta dal compositore Fabrizio Campanelli, autore tra i più noti di spot pubblicitari, tra i quali Calzedonia e Intimissimi.
Nel 2015-2016, selezionata come eccellenza artistico-canora emiliana, partecipa in qualità di soprano al Credem Road Show, spettacolo promosso e finanziato dall’Istituto Bancario Credem, con tappe in prestigiosi teatri, palazzi e ville italiane (Palazzo Corsini di Firenze, Palazzo Re Enzo di Bologna, Palazzo Ducale di Genova, Villa Contarini di Padova, Teatro Bibiena di Mantova). L’ultima evoluzione concertistica è dedicata ad una commistione della vocalità e dei generi: nel 2012 nascono ”Music 4 a while” (repertorio dall’aria barocca, al jazz classico, fino al pop-rock) e L’universo di Faber – La sfera del tempo (contributo al cantautorato in chiave colta).
Invitata al Festival Nazionale “Ottobre de André 2016”, coordinato da Antonio Ricci, Gino Rapa e Dori Ghezzi, si esibisce con A. Fortis, T. De Sio.Dal 2009 cura l’ideazione, la conduzione e la direzione artistica della rassegna musicale A passo di Musica per il Comune di Sasso Marconi (Bo). Nel 2017 progetta e lancia un nuovo format, conducendo e esibendosi in diverse ville storiche italiane nella rassegna “Aperitivi con l’Opera” – comprendere e apprezzare l’opera lirica, con ottimi consensi di pubblico e critica.